LENTI A CONTATTO MINISCLERALI CHERATOCONO

Spesso l’utilizzo di occhiali o le lenti a contatto tradizionali non risulta efficace in caso di cheratocono.

Il Cheratocono è una malattia degenerativa della cornea (distrofia corneale progressiva non infiammatoria) che può colpire uno o entrambi gli occhi

Nello studio di contattologia specialistica del Dr. Luigi Marchi vengono progettate e costruite per ogni occhio lenti a contatto minisclerali su misura in grado di correggere i difetti visivi.

Le nuove lenti a contatto minisclerali permettono una visione più nitida e soddisfacente rispetto ad altre tipologie di lenti a contatto per cheratocono; sono estremamente più confortevoli delle altre lenti e risolvono problematiche che con le altre lenti a contatto sono spesso di difficile o impossibile soluzione.

A molti soggetti affetti da cheratocono può capitare di indossare lenti a contatto o occhiali ma di vedere male lo stesso, in modo particolare guardando lo schermo del pc o dello smartphone oppure di vedere male la sera. In tutti questi casi la soluzione è rappresentata dalle lenti a contatto minisclerali.

Le lenti a contatto per il cheratocono rispondono a delle precise esigenze:

  • fornire una buona qualità visiva;
  • garantire il rispetto delle strutture corneali;
  • garantire un buon comfort.

Presso lo studio del Dr. Luigi Marchi potete effettuare visite specialistiche sulla base delle diverse esigenze.

Torna in alto